Ricerca e Innovazione
Supporto alla ricerca e all’innovazione
Supporto alle attività di ricerca
La Campania possiede un sistema di ricerca particolarmente forte nei settori delle scienze della vita, nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nell’aeronautica e nei materiali
Le spese in ricerca & sviluppo in Campania ammontano a più di 1,4 miliardi EUR, rappresentando il 5,6% delle spese italiane, in crescita dell’8%.
La regione conta 21.886 addetti (FTE) in attività di ricerca e sviluppo, il 6,3% della forza lavoro italiana, in crescita del 50%, superiore alla media italiana, del 40%, e dell’UE, del 21%.

La R&S nel settore privato è stata particolarmente dinamica con una crescita delle spese del 23,5% e una crescita del personale dedicato del 136%, di molto superiore alle medie italiane e dell’UE.
La Campania conta numerose organizzazioni dedicate alla ricerca: 5 centri di ricerca nazionali: il Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM), Biogem – Istituto di Ricerche Genetiche “Gaetano Salvatore”, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA), il Laboratorio Nazionale per l’Informatica e la Telematica Multimediali “Carlo Savy”; il CNR (con 16 sedi principali e 8 sedi secondarie), l’ENEA (con 1 centro), 2 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
La Campania conta 11 dipartimenti universitari di ricerca «di eccellenza», di cui 5 per Napoli – Università degli Studi Federico II in: Farmacia; Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Ingegneria Civile, Edile & Ambientale; Ingegneria Elettrica & delle Tecnologie dell’Informazione, Scienze Economiche & Statistiche, 2 dipartimenti per l’Università degli Studi di Salerno in : Informatica, Ingegneria Civile; 1 dipartimento per l’Università degli Studi del Sannio (Benevento) in: Ingegneria.
La Campania annovera, inoltre, importanti centri di ricerca aziendali, come quelli di Stellantis (Automotive), Leonardo (Aerospace), Ericsson (Telecoms), Accenture (ICT/Cybersecurity), AlmavivA (ICT).
Vuoi saperne di più?
Non esitare a chiederci maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Contattaci
Regione Campania
Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Demanio
Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive
Centro Direzionale, Is. 32 – Napoli
www.regione.campania.it
investincampania@regione.campania.it
Sviluppo Campania
Società in house della Regione Campania
Via Terracina 230 – 80125 Napoli
T 081.23016770
fgentile@sviluppocampania.it
www.sviluppocampania.it