Posizione strategica
La Campania è una regione facilmente raggiungibile dal resto dell’Italia o dall’estero
Accessibilità nazionale e internazionale

La Regione e il suo capoluogo Napoli sono ben servite da autostrade e collegamenti ferroviari con le altre principali città italiane: ad esempio Roma dista poco più di un’ora in treno ad alta velocità (2,30 ore in auto), Firenze 3 ore, Bologna 3,50 ore e Milano 5 ore.
L’aeroporto internazionale di Capodichino (64% di passeggeri su voli internazionali) è tra i primi in Italia per numero di passeggeri (dati primo semestre 2022), permette collegamenti con le principali città italiane e diretti con le principali grandi città europee e del Mediterraneo, New York e Dubai.
La regione beneficia anche della prossimità al 1° aeroporto italiano: Roma Fiumicino Leonardo da Vinci.
Accesso ai mercati
La Campania è una piattaforma industriale e logistica che permette di servire sia un importante mercato di prossimità, che l’Europa e mercati extra-europei chiave.

La rete autostradale (A1-A2, A3-A30) e ferroviaria e i 2 interporti favoriscono favoriscono un collegamento agevole con il resto dell’Italia e con il cuore dell’Europa – Francia, Germania, Svizzera, Austria.
2 tra i porti più importanti d’Italia per volume di traffico di container: Napoli e Salerno con collegamenti con il Mediterraneo, Nord & Sud-America, Turchia, India, Cina
Vuoi saperne di più?
Non esitare a chiederci maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Contattaci
Regione Campania
Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Demanio
Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive
Centro Direzionale, Is. 32 – Napoli
www.regione.campania.it
investincampania@regione.campania.it
Sviluppo Campania
Società in house della Regione Campania
Via Terracina 230 – 80125 Napoli
T 081.23016770
fgentile@sviluppocampania.it
www.sviluppocampania.it